Skip to main content
2 min.

Come far rinascere l’Italia a partire dalla sua vera ricchezza

di Emilio Casalini

Non è un libro di viaggio, ma consente di farne uno attraverso il nostro paese, tra contraddizioni, occasioni perse, brutture e ovviamente tanta bellezza.

Un’analisi molto lucida della nostra realtà, corredata da dati puntuali, informazioni dettagliate e utili spunti di riflessione oltre che da vere e proprie bozze progettuali volte a risollevare la nostra identità e la nostra economia basandole su solide e riconosciute basi.

Fondata sulla Bellezza

Partendo da un’accurata riflessione della nostra economia contemporanea, con dati alla mano, pare evidente dove stia il problema e quale sia la via da percorrere per risolverlo.

Si tratta di turismo ovviamente, ma sviluppato e gestito con cognizione di causa e competenze e non con nuovi portali dedicati che spuntano come finestrelle popup impazzite sullo schermo o brand locali creati tanto per. Un turismo ponderato e progettato, inteso come cultura, come enogastronomia, come servizi, come offerta varia e studiata, come accoglienza e come reale identità.

Coscienza, identità e orgoglio

Il primo capitolo si apre con il racconto di un incontro dell’autore con un anziano cinese a Pechino e le parole di questo povero vecchio vanno lette e rilette, non perché ci si debba identificare con esse, ma perché meritano una riflessione.

… sono felice perché sono cinese. Vedi, io sono cinese e sono povero. Quel ragazzo è cinese ed è ricco. Siamo uniti dal fatto di essere entrambi cinesi. Non ha importanza che si tratti di me o di lui: quei bei vestiti stanno a significare che noi cinesi, come popolo, stiamo diventando ricchi. Quella coppia, mio figlio, il mio vicino di casa… In modi diversi, milioni di cinesi stanno diventando benestanti, e alcuni anche molto ricchi. Non possiamo esserlo tutti nello stesso momento; non è una magia, è una scelta, un cammino che stiamo compiendo insieme, ognuno facendo la propria parte… Ecco perché sono sereno: perché sono cinese.”

Questo libro va letto, perché siamo noi e perché non possiamo continuare a identificarci solo con ciò che sta alle nostre spalle. 

Lo travate qui: Fondata sulla Bellezza

Sull’autore

Emilio Casalini è un collaboratore del Corriere della Sera, fotoreporter dell’AFP e successivamente videoreporter RAI per trasmissioni quali Report, Crash e C’era una volta. Nel 2010 ha vinto il Premio Enzo Baldoni con Iran About e nel 2012 il Premio Ilaria Alpi con Spazzatour.

Fondata sulla Bellezza

L’ho incontrato brevemente a Grosseto qualche mese fa, in occasione del Buy Maremma Online, e tanto la sua presentazione in pubblico come le poche chiacchiere scambiate aspettando i nostri rispettivi turni sono state preziose e arricchenti.

Ancora una volta, non è un libro di viaggio, ma aiuta a percorrerne un necessario.

Una Repubblica fondata sulla Bellezza

Silvia's Trips

Hi there! My name is Silvia and after 15 years between the Paris Opera and the Palau de les Arts in Valencia I now run a boutique hotel in Cinque Terre, deal with tourism management and blogging, sail, horse-ride, play guitar and write about my solo trips around the world. For more info about me and my travel blog check my full bio.