Skip to main content
7 min.

Le librerie di Parigi non sono propriamente una meta turistica, ma sono per me tanti piccoli rifugi sparpagliati per la città. Luoghi senza tempo che raccontano una Parigi differente, quella di quartiere, quella di chi ci vive.

Ho passato interi sabato mattina entrando e uscendo da queste porte e anche ora, ogniqualvolta torno “chez moi“, questo itinerario tra le librerie di Parigi è come un rito.

Te le racconto in ordine sparso, ma alla fine del post troverai anche una mappa dedicata, per creare il tuo itinerario anche in base ai quartieri che hai già previsto di visitare.

Le più belle librerie di Parigi

Le librerie più antiche di Parigi

Delamain

La libreria più antica di Parigi, fondata nel 1700 e oggi di proprietà della Gallimard. Per me la Delamain è un vero e proprio monumento storico, di fronte all’entrata della Comedie Française, a due passi da Garnier e dal Palais Royal, è il paradiso delle vecchie edizioni che fanno sognare.
Storia, letteratura, teatro, poesia… come una caverna di Alibaba della cultura francese.

La trovi al 155, Rue Saint Honore – metro Palais Royal

Jousseaume

Una delle mie preferite, forse perché la prima di cui mi sono innamorata appena trasferita a Parigi, quando attraversavo la Galerie Vivienne, tra quel bugigattolo che era casa mia e la sede del Master in avenue de l’opéra. Fu fondata nel 1826 e ancora oggi sfoggia scaffali e finestre scure – e alquanto polverose – vecchi libri rilegati ed edizioni introvabili altrove.

La trovi nella Galerie Vivienne (rue Vivienne – rue des Petits Champs) – metro Bourse o Palais Royal o Richelieu Drouot

Leymarie

Fondata nel 1858 da Allan Kardec, padre e teorico dello spiritualismo, e Pierre-Gaëtan Leymarie, questa libreria alquanto esoterica è ancora gestita da un discendente di quest’ultimo.
Oltre ai testi di Kardec, ci si trova qualsiasi libro tratti di società segrete, magia, chiaroveggenza ed esoterismo a tutti i livelli. Io vi ho acquistato alcuni testi storici sulla stregoneria e dei tarocchi, grande passione di una cara amica, musicista de l’orchestra dell’Opera di Parigi con un dono per l’introspezione…

La trovi al 42, rue Saint-Jacques – metro Cluny La Sorbonne

Libre Pensée

Un luogo a dir poco particolare: associazione religiosa e sede della Fédération Nationale de la Libre Pensée, nata nel 1911. Si tratta di un movimento di pensiero a favore del secolarismo, tra le altre cose. Il loro slogan è “Ni Dieu ni maître, à la bas la calotte et vive la sociale” ed è ovviamente la libreria prediletta di anarchici, attivisti e liberi pensatori di ogni genere. Vi si trovano testi di storia, di politica, saggi di politica economica e The Free Idea, la rivista della Federazione.

La trovi al 10, rue des Fosses-Saint-Jacques – metro Luxembourg

Le Divan

Fondata nel 1921 da Henri Martineau, tra rue Bonaparte e l’abbazia, la libreria è stata soppiantata da una boutique Dior a inizio anni ’90, ma non ha chiuso le porte, si è solo spostata un po’ più in là, il tutto creando un moto di sdegno tra gli intellettuali del quartiere, che non hanno fatto che accrescere la sua popolarità… Una libreria di quartiere, che spazia da saggi alla letteratura a testi per ragazzi alle cartoline filosofiche e artistiche che adoro. Un luogo tranquillo nel quale mi piace entrare ogni qualvolta passo da quelle parti.

La trovi al 203, rue de la Convention – metro Convention

Joseph Gibert

La più famosa e vistosa, che però non amo particolarmente perché molto rumorosa e sempre affollata. Fu fondata Quai Saint-Michel da Joseph Gibert, un professore di lettere, che voleva creare un luogo dedicato ai testi scolastici di ogni tipo e livello. Credo sia probabilmente la libreria più fornita di Parigi, grazie anche al perpetuo scambio di libri usati, ma ci si trovano anche giochi da tavolo, mappe, cartine turistiche, guide di viaggio e fumetti. Oggi poi si contano varie sedi sparse per la città.

La trovi al 26, boulevard Saint-Michel – metro Saint-Michel

Le librerie più alla moda di Parigi

Librairie des Abbesses

Una delle mie preferite! Gestita con amore e competenza da Marie Rose Guarnieri, una grande conoscitrice di letteratura, che divora libri e sa consigliarli. Ottima la selezione di libri d’arte!

La trovi al 30, Yvonne-le-Tac Street – metro Abbesses

La Librairie Gourmande

Fondata nel 1985 questa libreria è interamente dedicata al mondo della gastronomia: dai libri di diete alle ricette dei grandi chef passando dalle ultime tendenze culinarie alle guide sommelier.

La trovi al 96, rue Montmartre – metro Sentier

Librairie Michèle Ignazi

Lettere, filosofia, psicologia, saggi di psicoanalisi, storia, strutturalismo, studi letterari e tutto ciò che rappresenta il pensiero e l’animo umano è rappresentato in questa piccola libreria indipendente del quartiere Saint-Paul, frequentata da intellettuali di vario genere e livello.

La trovi al 17, rue de Jouy – metro Saint-Paul

Librairie OFR

Una libreria di grido nel Marais, vero punto di riferimento per libri di moda, design, fotografia e architettura. Ci si trovano fantastiche riviste internazionali a tema e al piano di sotto vengono organizzate mostre e vendite private di artisti di tendenza.

La trovi al 20, rue Dupetit-Thouars – metro Temple

La Belle Hortense

Sempre nel cuore del Marais, una libreria che è in realtà anche una cantina con wine bar alla moda. Un rifugio dal caos del quartiere, dove sfogliare un libro sorseggiando del buon Bourgogne… magari scambiando consigli letterari con gli altri clienti. Una mia tappa fissa!

La trovi al 31, Rue Vieille du Temple – metro Saint-Paul o Hôtel de Ville

Le Merle Moqueur

Una bellissima libreria alle pendici di Ménilmontant, ispirata al “Les Temps des cerises” cantato anche da Yves Montand.
Vi si trova di tutto: cartine, guide di viaggio, libri per bambini e ragazzi, letteratura, saggi, libri d’arte e testi che raccontano la storia del quartiere. I loro club di lettura sono un’esperienza da provare se per caso avrai occasione di fermarti a Parigi per qualche settimana…

La trovi al 51, rue de Bagnolet – metro Alexandre Dumas. Dal 2013 è gemellata con un’altra libreria, Le Gai Rossignol, in rue Saint Martin.

Un regard Moderne

Gestita da Jacques Noël fin dai primi anno ’90, in questa libreria regna il caos, ma vi si trova di tutto e Jacques conosce tutto… la mia collezione di Peanuts e i fumetti di Giardino escono da questa affascinate confusione libresca!

La trovi al 10, rue Gît-le-Cœur – metro Saint-Paul

Les Mots à la bouche

Una libreria LGBT nel cuore del Marais, aperta fino a tarda sera, vero punto di riferimento del quartiere e fonte inesauribile di testi a tema, ma anche poesia e arte.

La trovi al 6, rue Sainte-Croix de la Bretonnerie – metro Saint-Paul

L’amour du Noir

Un vero paradiso per gli amanti del giallo, del fantascientifico e del cinema!

La trovi al 11, rue du Cardinal Lemoine – metro Cardinal Lemoine

Artazart

Quella che frequento maggiormente, anche perché difronte a casa, sul Canal Saint-Martin. Aperta tutti i giorni dal 2000 (praticamente ci siamo trasferiti insieme!) offre una fantastica selezione di testi sulla fotografia e sull’arte, con accessori cool e per me irresistibili.

La trovi al 83, Quai de Valmy – metro République

L’Ecume des Pages

È la libreria dei nottambuli o, come nel mio caso, di quelli che scelgono il regalo di compleanno subito prima di andare a cena con il festeggiato e optano per un buon libro al posto del buon vino (o per entrambi!) da portare a casa di amici… Aperta tutti i giorni, fino a mezzanotte, nel cuore di Saint-Germain-des-Prés.

La trovi al 174, boulevard Saint-Germain – metro Saint-Germain-des-Prés

La librerie più turistiche di Parigi

Galignani

Il primo English Bookshop fondato nel continente e probabilmente uno dei più grandi ed eleganti, con veri pezzi d’antiquariato e accessori degni delle migliori collezioni d’arte. Vi si trova di tutto, in lingua, e vi si incontra chiunque, dagli studenti universitari alle star francesi a quelle internazionali residenti a Parigi. Ci andavo settimanalmente quando abitavo in città e ci torno ogni qualvolta sono di passaggio! La notte dell’uscita dell’ultimo Harry Potter ero in coda davanti alle Tuileries per iniziare la lettura senza indugio…

La trovi al 224, rue de Rivoli – metro Concorde

Shakespeare & Company

La libreria più iconica di Parigi e quella specializzata in letteratura inglese. L’avrai vista in svariati film proprio perché molto scenografica… il più famoso forse è Midnight in Paris. I libri vanno letteralmente dal pavimento al soffitto, ovunque, ed è magia (meno magico farci le pulizie e lo so perché è stato il mio primo lavoretto parigino!).

La trovi al 37 Rue de la Bucherie – metro Cluny la Sorbonne e Saint-Michel

Ovviamente a Parigi c’è una libreria ogni poche centinaia di metri, quindi, se i libri sono la tua passione, non fermarti “alle mie” 😉

Bon voyage et bonne lecture !

Silvia's Trips

Hi there! My name is Silvia and after 15 years between the Paris Opera and the Palau de les Arts in Valencia I now run a boutique hotel in Cinque Terre, deal with tourism management and blogging, sail, horse-ride, play guitar and write about my solo trips around the world. For more info about me and my travel blog check my full bio.