Durante la mia avventura di remote working di 47 giorni attraverso la Norvegia nel 2023, ho avuto il piacere di trascorrere due giorni indimenticabili a Narvik, una città che è cresciuta ben oltre il suo passato ricco di storia. Scoprire Narvik non era una cosa che avevo programmato. Inizialmente l’avevo inserita nel mio itinerario solo perché, qualche settimana prima del mio viaggio, avevo visto un avvincente film di Netflix sulla Seconda Guerra Mondiale intitolato per l’appunto “Narvik”.
Ma dal rapido e panoramico viaggio in autobus che annuncia l’arrivo alla miriade di attività invernali disponibili, Narvik si è rivelata uno dei punti salienti della mia prima settimana in questo fantastico Paese.
Arrivare a Narvik
Una delle prime cose che mi ha colpito è stata la facilità e la bellezza del viaggio verso Narvik. Il viaggio in autobus da Tromsø è stato rapido e panoramico e ha offerto ampie vedute di montagne innevate, fiordi ghiacciati e tranquilli paesaggi artici.

Consiglio di controllare in anticipo gli orari degli autobus locali: i servizi sono puntuali e confortevoli, con pullman moderni e attrezzati per il freddo invernale. Per le viaggiatrici in solitaria, questo mezzo di trasporto è efficiente e rappresenta un’ottima opportunità per ammirare il paesaggio e magari chiacchierare con compagni di avventura.
Suggerimenti:
- Prenotazioni: Assicurati il biglietto in anticipo, soprattutto nei mesi invernali di punta.
- Temperature: porta con te vari strati di vestiti, perché la temperatura può scendere inaspettatamente durante il viaggio in base al tempo di apertura delle porte.
- Fotografia: Tieni pronta la macchina fotografica: il percorso è eccezionalmente fotogenico.
Uno sguardo alla storia: oltre la guerra
Il nome di Narvik è indissolubilmente legato al suo ruolo centrale durante la Seconda Guerra Mondiale. Un tempo campo di battaglia strategico per le forze tedesche e alleate, la città conserva ancora gli echi del suo passato. Se gli appassionati di storia possono visitare i musei locali, come il Narvik War Museum, che offre una panoramica del patrimonio militare della regione, è altrettanto importante apprezzare come Narvik si sia trasformata nel corso degli anni.
I punti salienti per gli appassionati di storia:
- Museo della Guerra di Narvik: Scopri le mostre dettagliate sulle battaglie combattute in questa regione e acquisite una comprensione più profonda del significato storico della città.
- Monumenti storici: Passeggia per vedere i monumenti e le targhe che commemorano gli eventi passati, offrendo anche uno spazio tranquillo per la riflessione.
- Tour locali: Prendi in considerazione l’idea di partecipare a una visita guidata per conoscere da vicino storie e aneddoti di guerra meno noti. Ogni hotel può consigliare guide ed esperienze selezionate, e io mi fido sempre della loro esperienza perché so che vogliono/devono offrire ai loro ospiti il migliore dei soggiorni…






Sport invernali e sci
Oggi Narvik è rinomata per le sue eccellenti strutture per gli sport invernali, in particolare per lo sci. La città vanta eccellenti condizioni per la discesa e lo sci di fondo, che la rendono una destinazione ideale per chi vuole andare sulle piste.
Non avevo programmato di godermi l’outdoor durante il mio viaggio, ma il secondo giorno ho scoperto che si scia anche di notte! Questa rivelazione ha segnato l’inizio delle mie avventure sciistiche in Norvegia. Ben presto mi sono resa conto che potevo sciare per qualche ora al giorno quasi ovunque andassi. Per me, un’idea di paradiso!





Sciare a Narvik
- Stazione sciistica di Narvikfjellet: Situata appena fuori dal centro della città, Narvikfjellet offre una varietà di piste adatte a tutti i livelli, dai principianti agli sciatori esperti. Le piste offrono una discesa emozionante e viste panoramiche mozzafiato sui fiordi circostanti. Incredibile!!!
- Noleggio dell’attrezzatura: Numerosi negozi locali offrono attrezzatura da sci di qualità, assicurando che si possa facilmente noleggiare l’attrezzatura per una giornata (o più) sulle piste, anche se non hai portato la tua.
- Scuole di sci e tour guidati: Per coloro che sono alle prime armi con lo sci o che desiderano esplorare i sentieri meno battuti, i maestri locali offrono lezioni e visite guidate specifiche per chi viaggia da solo, e si possono prenotare direttamente alla reception del resort. Durante la mia seconda ora sulle piste, ho approfittato dei consigli e dell’esperienza di Sven e mi sono divertita un mondo!
Consigli pratici per appassionati di sci:
- Vestiti in modo appropriato: Vestiti con strati di base traspiranti, uno strato intermedio caldo e un guscio esterno impermeabile.
- Pianificare le piste: Controlla le condizioni meteo e delle piste per assicurarti la migliore esperienza in montagna. Dato che il primo impianto di risalita è raggiungibile in pochi minuti a piedi dal centro città. un cambio di meteo in positivo può farti optare per una discesa last second.
Escursioni e gite giornaliere da Narvik
Narvik è una destinazione e una base fantastica per gite ed escursioni giornaliere. Sono disponibili numerose opzioni se desideri esplorare i fiordi circostanti o avventurarti in un’esperienza culturale più approfondita.
Gite di un giorno da non perdere:
- Tour dei fiordi: Partecipa a un tour guidato per esplorare i fiordi vicini. Queste escursioni offrono una prospettiva unica sulla drammatica bellezza naturale della regione, con scogliere imponenti e acque tranquille.
- Trekking e ciaspolate: Per chi ama le avventure all’aria aperta, nei dintorni di Narvik ci sono diversi sentieri segnalati. Anche in inverno, le escursioni guidate con le ciaspole offrono un modo esilarante per esplorare i paesaggi incontaminati.
- Caccia all’aurora boreale: Assistere all’aurora boreale è una delle esperienze più magiche al di sopra del Circolo Polare. Partecipa a un tour locale che ti porterà lontano dalle luci della città per ottenere le migliori opportunità di osservazione.
- Escursioni culturali: Scopri le città vicine e le gallerie d’arte locali che mostrano il ricco patrimonio culturale della Norvegia. Queste escursioni giornaliere offrono una pausa dalle attività all’aria aperta e un’immersione più profonda nello stile di vita locale.
Un viaggio storico in treno: una gita di un giorno ad Abisko
Per un’esperienza davvero memorabile che unisce la storia allo splendore della natura, prendi in considerazione una gita di un giorno in treno ad Abisko, in Svezia. Questo viaggio panoramico lungo la stessa ferrovia storica – un tempo un’arteria fondamentale durante la Seconda Guerra Mondiale – offre paesaggi artici mozzafiato e un legame tangibile con il passato.

Punti salienti del viaggio in treno ad Abisko:
- Valenza storica: La ferrovia che collega Narvik e Abisko è stata fondamentale durante la Seconda Guerra Mondiale, facilitando il trasporto del minerale di ferro vitale dalle miniere svedesi. La sua importanza strategica ha lasciato un segno indelebile nella storia della regione, offrendo una prospettiva unica agli appassionati di storia.
- Viste panoramiche: Il viaggio in treno è un piacere per gli occhi: si scivola attraverso foreste innevate, laghi ghiacciati e montagne scoscese. Il viaggio offre uno sguardo intimo sulla serena bellezza della Svezia artica.
- Parco nazionale di Abisko: Una volta arrivati ad Abisko, concediti il tempo per esplorare il famoso Abisko National Park. Conosciuto per i suoi cieli limpidi e il minimo inquinamento luminoso, è uno dei luoghi migliori al mondo per assistere all’aurora boreale.
Questa gita di un giorno è un’eccellente aggiunta al vostro itinerario di Narvik. Permette di esplorare un paese vicino e di immergersi in un mix di bellezze naturali e storia della guerra, il tutto in un unico viaggio.
Parti presto per sfruttare al meglio la giornata!
Alla scoperta di Narvik: un paese delle meraviglie invernale per le viaggiatrici in solitaria
Viaggiare da sole può essere incredibilmente stimolante e Narvik, come tutta la Norvegia, è una destinazione accogliente che fa sentire le viaggiatrici in solitaria come a casa. Ecco alcuni consigli tratti dalla mia esperienza personale:
Sicurezza e comfort:
- Rimani connessa: Tieni sempre con te una scheda eSIM da viaggio o un dispositivo Wi-Fi portatile per essere sicura di poter navigare quando vuoi.
- Consigli dei local: Chiacchiera con la gente del posto e con i compagni di viaggio temporanei: spesso offrono preziose indicazioni sui migliori luoghi e sulle condizioni del momento.
- Vestiti in modo intelligente: Gli inverni norvegesi sono famosi per il loro freddo, quindi investi in abbigliamento termico di qualità, stivali impermeabili e accessori come guanti e cappello termici.
- Fidati del tuo istinto: Narvik è generalmente molto sicura, ma come per ogni destinazione di viaggio, dovresti fidarti del tuo istinto per evitare truffe (e zone isolate dopo il tramonto).
- Comunica con gli altri: Non aver paura di partecipare a tour di gruppo o a esperienze culinarie in comune con altre persone. Incontrerai altri viaggiatori che la pensano come te e forse farete anche amicizia per tutta la vita.
- Pianifica in anticipo: Anche se la spontaneità fa parte dell’avventura, un po’ di pianificazione ti assicura di non perdere nessuna delle migliori offerte di Narvik.
- Cattura gli attimi: Documenta le tue esperienze, attraverso la fotografia, il diario o il blog. Saranno ricordi indelebili e le tue intuizioni potranno ispirare altri viaggiatori in solitaria a esplorare Narvik.
Narvik ha lasciato un segno indelebile nel mio viaggio in Norvegia: una città che coniuga senza sforzo una profonda eredità storica con esaltanti avventure invernali. Dal momento in cui sono salita sull’autobus e ho ammirato le viste panoramiche, all’adrenalinica discesa con gli sci da Narvikfjellet e all’arricchente viaggio in treno fino ad Abisko, ogni momento mi ha ricordato quanto questa regione sia davvero varia e vivace.
Per le viaggiatrici in solitaria alla ricerca di un mix unico di storia, cultura ed emozioni all’aria aperta, Narvik offre un’esperienza “facile” che è tanto arricchente quanto indimenticabile. Che tu sia appassionata di storia, di sci o che ami esplorare fuori dai sentieri battuti, Narvik e le avventure che la circondano ti invitano alla scoperta e all’avventura.
Quindi metti in valigia i tuoi vestiti più caldi, prenota il viaggio e non perderti lo storico viaggio in treno fino ad Abisko, dove storia e natura convergono nel cuore dell’Artico. Buon viaggio!