Skip to main content
7 min.

Dopo essere partita da  Kristiansund nel febbraio 2022, mi sono imbarcata su un altro traghetto—uno dei tanti durante il mio viaggio di 47 giorni attraverso la Norvegia—per passare tre giorni a Ålesund.

La spettacolare città costiera di Ålesund, in Norvegia, è un affascinante connubio di eleganza architettonica, paesaggi naturali mozzafiato e autentica ospitalità nordica. Situata nella parte occidentale del paese, Ålesund è risorta dalle ceneri di un devastante incendio nel 1904 e accoglie i visitatori con le sue incantevoli facciate in stile Art Nouveau e il vivace lungomare.

Arrivare a Ålesund

Il mio viaggio verso Ålesund è iniziato a Kristiansund, una piccola città più a nord. Un traghetto—uno dei tanti disseminati lungo la costa norvegese—mi ha portata attraverso acque pittoresche e insenature tortuose. Viaggiare in traghetto è un’esperienza tipicamente norvegese: si è ricompensati da drammatici panorami montani, porticcioli da romanzo e la visione quasi surreale dei giochi di luce sull’acqua.

Come muoversi

A piedi

Il centro compatto di Ålesund si esplora al meglio a piedi. Le sue strade incantevoli e tortuose sono costellate di gioielli Art Nouveau, edifici dai colori pastello e torrette decorative. Passeggiando, avrai l’opportunità di osservare da vicino l’architettura distintiva della città, curiosare in negozi indipendenti e provare i caffè locali.

Trasporto pubblico

La rete di autobus pubblici è efficiente e copre la maggior parte della città e delle zone limitrofe. Se hai intenzione di visitare luoghi popolari come l’Atlantic Sea Park o la base del Monte Aksla, ti consiglio di controllare gli orari degli autobus—solitamente circolano con maggior frequenza durante il giorno.

Tre giorni a Ålesund viaggiando da sola

Breve storia e architettura

Ålesund deve gran parte del suo aspetto straordinario a un devastante incendio nel 1904, che distrusse vaste aree della città. Quando Ålesund fu ricostruita, gli architetti combinarono elementi medievali con lo stile Art Nouveau, allora molto in voga. Il risultato è un centro cittadino armonioso, quasi fiabesco, che sembra al contempo storico e sorprendentemente moderno. Passeggiare per queste strade è un vero piacere: fai attenzione alle facciate ornamentali, alle torrette e alle torri che rendono lo skyline di Ålesund così unico.

I punti salienti di Ålesund

1. Architettura Art Nouveau

Il centro cittadino ricostruito di Ålesund è un mosaico di Art Nouveau e presenta archi decorati, guglie e intricati decori floreali. Dopo l’incendio del 1904, architetti europei giunsero qui e rimodellarono lo skyline in uno stile armonioso, fondendo elementi medievali e Art Nouveau. Cerca i fregi decorativi lungo porte e finestre—questi piccoli dettagli danno vita all’architettura della città.

  • Jugendstilsenteret (Centro Art Nouveau): Addentrati nelle origini dello stile distintivo di Ålesund e scopri la sua ricostruzione post-incendio. Questo affascinante centro ha sede in una vecchia farmacia e vanta interni originali in stile Art Nouveau, mostre interattive ed esposizioni incentrate sul design.

2. Punto panoramico del Monte Aksla

Se c’è una vista che non devi perderti, è quella dalla cima del Monte Aksla. Potrai salire i 418 gradini dal parco cittadino o percorrere la strada in autobus se preferisci un approccio meno faticoso. La ricompensa è un panorama a 360 gradi sui tetti colorati di Ålesund, sull’arcipelago e sui fiordi circostanti—uno spettacolo particolarmente suggestivo quando la luce bassa del sole avvolge la città in un bagliore dorato. Arrivata in cima mi sono concessa un ottimo chai latte con il consueto kanelbuller!

3. Atlantic Sea Park

Considerato uno dei più grandi acquari di acqua salata della Scandinavia, l’Atlantic Sea Park si trova sulla costa, a pochi chilometri dalla città. Sebbene in questa occasione abbia scelto di non entrare, da quanto mi hanno detto più persone in città, le esposizioni del parco sono impressionanti e mettono in risalto la fauna marina locale, inclusi foche, pinguini e grandi vasche popolate da pesci dell’Atlantico del Nord.

4. Passeggiata nel centro cittadino

Concedediti una camminata rilassante lungo Kongens gate o nei pressi del Brosundet (lo stretto canale che separa alcune parti del centro di Ålesund). Troverai negozietti caratteristici, caffè e vari punti panoramici in cui ammirare il lungomare.

Attività e vita all’aria aperta

Escursionismo

Ålesund è circondata da paesaggi drammatici, con numerosi sentieri adatti a vari livelli di difficoltà. Se cerchi un percorso breve, Sukkertoppen (la “cima di zucchero”) è uno dei preferiti tra i locali, offrendo un altro superbo punto di osservazione sulla città e sulla regione del Sunnmøre. In inverno, porta con te calzature adeguate e abbigliamento a strati—le temperature possono calare rapidamente.

Gite in barca e crociere tra i fiordi

Alcuni dei fiordi più belli della Norvegia si estendono proprio intorno a Ålesund. Tour in barca e crociere tra i fiordi sono disponibili tutto l’anno, anche se con più partenze in estate. In inverno, potrai comunque organizzare tour per piccoli gruppi o gite private—basta essere pronti a venti pungenti e a un’aria straordinariamente limpida, che regala viste scintillanti delle montagne innevate.

Kayak e sci

Nei mesi più caldi, è possibile fare kayak tra le isole panoramiche nei dintorni, ma a febbraio ho ovviamente ripiegato sullo sci, un’alternativa eccellente: le Alpi del Sunnmøre offrono piste adatte sia ai principianti sia a chi pratica fuoripista con esperienza. Se sei in cerca di adrenalina, considera una gita sciistica guidata da esperti locali, che conoscono il territorio a menadito. Mi è piaciuto da matti!

Tre giorni a Ålesund viaggiando da sola

Gite di un giorno possibili

1. Geirangerfjord

Sebbene disti qualche ora da Ålesund, il Geirangerfjord è spesso citato come uno dei fiordi più spettacolari della Norvegia—perfetto per un’escursione in giornata. Le scogliere a strapiombo, le cascate impetuose e le acque color smeraldo sono semplicemente indimenticabili.

2. Runde

Conosciuta come l’Isola degli Uccelli, Runde ospita enormi colonie di uccelli marini (comprese le pulcinelle di mare) dalla primavera all’inizio dell’autunno. Anche se si visita fuori stagione, il paesaggio costiero selvaggio e i vasti panorami sull’oceano possono rendere la gita piacevole, ma devo assolutamente tornare in primavera!

3. Sunnmøre Museum

A pochi minuti di autobus dal centro, questo museo all’aperto celebra il patrimonio culturale della regione. Troverai edifici storici ricostruiti, imbarcazioni tradizionali ed esposizioni che raccontano la vita quotidiana delle popolazioni che abitavano le coste norvegesi.

Dove mangiare a Ålesund

Sebbene Ålesund possa sembrare più piccola rispetto alle grandi città norvegesi, offre una scena culinaria sorprendentemente varia. Il pesce fresco è un pilastro della cucina locale; i ristoranti propongono spesso piatti a base di merluzzo, salmone e frutti di mare. Se desideri assaggiare piatti tipici norvegesi, tieni d’occhio il klippfisk (baccalà salato) o, se mangi carne, il fårikål (stufato di agnello e cavolo) quando sono in stagione.

  • Caffè locali: Riscaldati con una cioccolata calda o un caffè norvegese in uno dei numerosi caffè indipendenti del centro.
  • Ristoranti di pesce: Per un’esperienza più sofisticata, ci sono locali specializzati in pesce e frutti di mare di giornata. Dai un’occhiata ai menu esposti all’esterno: il pescato del giorno spesso influenza le proposte dello chef (e i prezzi).
  • Alternative economiche: Molti panifici e piccoli locali offrono panini aperti (smørbrød) e prodotti da forno, perfetti per un pranzo veloce prima di proseguire l’avventura.

Consigli pratici per viaggiatrici in solitaria

  • Sicurezza: Mi sono sentita completamente a mio agio girando per Ålesund, anche di sera. In generale i norvegesi sono molto disponibili e i tassi di criminalità sono bassi. Ad ogni modo, adotta le consuete precauzioni, specialmente se esplori zone meno frequentate dopo il tramonto.
  • Alloggi: Ostelli, guesthouse e hotel economici non mancano, ma è consigliabile prenotare in anticipo se visiti in alta stagione (estate) o durante festival locali. Alloggiare in centro ti permette di raggiungere a piedi gran parte delle attrazioni.
  • Meteo: Febbraio sulla costa norvegese può essere freddo e piovoso. Porta con te diversi strati di abbigliamento, indumenti impermeabili e calzature robuste. Le condizioni possono cambiare rapidamente, quindi preparati a pioggia improvvisa o persino nevicate.
  • Lingua: L’inglese è molto diffuso, il che rende semplici le incombenze quotidiane come comprare biglietti o chiedere indicazioni, anche per chi non parla norvegese.
Tre giorni a Ålesund viaggiando da sola

Lo skyline gioiello di Ålesund, modellato dalla sua storia ricca di eventi, è solo la punta dell’iceberg rispetto a ciò che questa città ha da offrire. Dalle escursioni panoramiche alle tranquille crociere tra i fiordi, passando per la degustazione di pesce fresco e la meraviglia di fronte ai tesori Art Nouveau, Ålesund è una destinazione completa che unisce perfettamente il fascino urbano alla natura selvaggia per cui la Norvegia è famosa.

Trascorrere tre giorni qui mi è sembrato un ottimo punto di partenza, ma sono certa che avrei potuto trattenermi più a lungo—immergendomi ancora di più nella cultura locale, provando ulteriori attività all’aria aperta e magari affrontando una crociera extra. Che tu sia una viaggiatrice in solitaria, un’appassionata di storia o un’amante dell’avventura, Ålesund saprà incantarti e probabilmente ti ritroverai a pianificare il tuo ritorno ancora prima di partire.

Silvia's Trips

Hi there! My name is Silvia and after 15 years between the Paris Opera and the Palau de les Arts in Valencia I now run a boutique hotel in Cinque Terre, deal with tourism management and blogging, sail, horse-ride, play guitar and write about my solo trips around the world. For more info about me and my travel blog check my full bio.