Skip to main content
1 min.

Il Lab Isarn Gai, tutto il sapore della Thailandia

Durante il primo soggiorno nel nord della Thailandia, nel 2010, sono stata ospite di Peter e Pai a Chiang Mai, presso il loro splendido Secret Garden.

A rendere ancora più paradisiaca la sosta a Chiang Mai fu la cucina di Pai, sia dal punto di vista architettonico che da quello di profumi, colori e sapori. Durante il pomeriggio passato in sua compagnia sono stata catturata dal sapore della Thailandia, assaggiando svariati piatti e imparando a cucinarne qualcuno.

Le sue ricette riescono particolarmente bene e hanno sempre grande successo con gli amici e mi sembra quindi giusto condividerle 🙂

Il Lab Isarn Gai è un insalata di pollo in stile Isan e prende il nome proprio dalla mistica regione del nordest, popolata da minoranze etniche tra cui lao e khmer.

Il Lab Isarn Gai di Silvia's Trips

Gli ingredienti del Lab Isarn Gai

  • 200gr di pollo tritato
  • 7 scalogni
  • 100gr di foglie di menta tritate
  • 1/2 cucchiaio da tè di peperoncino tritato
  • 1 cucchiaio di mollica di pane (o riso torrefatto e tritato per un sapore più deciso)
  • 1 cucchiaio da tè di gnoc mam (salsa di pesce tipica della cucina asiatica ed in vendita nei supermercati)
  • 1 cucchiaio di salsa di soia
  • 1 cucchiaio da tè di zucchero
  • 1 cucchiaio di succo di lime (o di limone, 2 cucchiai se preferite sapori più acidi)
  • Fagiolini, cavolo di Pechino e cetrioli

Lab Isarn Gai

La preparazione del Lab Isarn Gai

Scaldare 3 cucchiai d’acqua in una padella e cuocerci a fuoco lento il pollo.

Mischiare lo scalogno tagliato finemente, le foglie di tè, il peperoncino e la mollica di pane in una ciotola, aggiungervi la salsa gnoc mam, la salsa di soia e lo zucchero.
Aggiungervi il succo di lime ed il pollo e mescolare bene.

Assaggiate per vedere se vi va di aggiungere dell’altro succo di lime 😉

Servite con fagiolini crudi, cetriolo e cavolo di Pechino affettati.

Buon appetito!
Thān h̄ı̂ xr̀xy na

Silvia's Trips

Hi there! My name is Silvia and after 15 years between the Paris Opera and the Palau de les Arts in Valencia I now run a boutique hotel in Cinque Terre, deal with tourism management and blogging, sail, horse-ride, play guitar and write about my solo trips around the world. For more info about me and my travel blog check my full bio.

2 Comments