Skip to main content
3 min.

Appunti di viaggio a Londra

Un viaggio a Londra con un’amica è sempre un’ottima idea!

Conoscendo il nostro debole comune per la città, una cara amica ha deciso che era il caso di offrirci cinque giorni insieme ai primi di dicembre del 2012. Detto fatto!

Abbiamo organizzato tutto la sera prima: hotel (80£ a notte), Eurostar da Parigi (100€), per me volo di ritorno su Pisa (103.64€), biglietti del metro (58.50£), del treno per Stansted (35.50£), biglietto per la mostra Gaugin alla Tate Modern (27£ a testa), biglietto per la Torre di Londra (40£) e anche per il musical “Wicked” (135£).

A parte i biglietti giornalieri del metro che abbiamo scaricato sullo smartphone, tutti gli altri erano da ritirare alle varie entrate.

viaggio a Londra

Racconto del nostro viaggio a Londra

01/12: Siamo partite da Parigi con il secondo Eurostar delle 07:28, arrivo a St. Pancras alle 08:30 ora di Londra.

Prima tappa l’hotel The Hide London a Hendon (fermata Hendon Central sulla North Line). Data l’ora la stanza non era pronta, ma ci hanno offerto un’ottima colazione il tempo di prepararla. Hotel molto carino e curato, ma consiglio di chiedere una stanza lato cortile! La nostra dava sulla strada ed il traffico non si ferma mai…
Dopo aver lasciato le valigie e aggiunto qualche strato al vestiario, siamo tornate in centro per iniziare “le danze”… Prima tappa a Trafalgar Square e poi a piedi verso Piccadilly, Oxford Street, Carnaby Street (dove abbiamo mangiato un super hamburger con salse varie) e tutte le varie parallele e trasversali. Ogni poche centinaia di metri eravamo costrette ad entrare in qualche negozio per recuperare una temperatura corporea nella media ed evitare l’ipotermia… nel pomeriggio siamo scesi a -10° con nevicata e vento! Ci siamo comunque godute per l’ennesima volta l’architettura, le luci, le vetrine e il mood londinese.
Fine pomeriggio a Camden Town, dove mi sento sempre come a casa! La sensazione di libertà che mi pervade quando sono qui è unica. Mi capita un po’ in tutte le megalopoli, ma Londra e questo quartiere in particolari sono per me speciali.

Cena cinese: la peggiore della mia vita… per pigrizia e gelo siamo entrate nel ristorante cinese accanto all’hotel… un disastro!

02/12: Al risveglio abbiamo scoperto che la neve era caduta senza sosta durante tutta la notte e che la temperatura non era salita di nemmeno un grado… Ci siamo dirette verso la stazione del metro con passo veramente poco stabile, ma felici di ritrovarci immerse in un’atmosfera pre-natalizia da copione.

Mattinata dedicata alla bellissima esposizione Gauguin alla Tate Modern, con successiva visita al Globe Theatre, che mi affascina sempre molto. Prima o poi devo assistere ad uno spettacolo!

Per il pranzo, ci siamo ritrovate letteralmente ostaggio della polizia in un pub accanto al Borough Market a causa di un’allerta alla bomba proprio all’angolo… poco male, ne abbiamo approfittato per rimpinzarci di fish&chips e ottima birra… son sacrifici!

Dopo un’ora siamo potute riuscire e proseguire in direzione Westminster e St. James e godere di svariati gruppi gospel posizionati agli angoli delle strade… passeggiando i loro canti natalizi si mixavano gli uni agli altri dando vita ad una colonna sonora degna di un film natalizio d’altri tempi.

Ottima cena in un delizioso e piccolissimo “bar a sake” in St.Christopher’s Place.

03/12: Mattinata a passeggio per Muswell Hill e poi a Kenwood House. Un bellissimo momento in mezzo alla natura innevata e al silenzio più totale. Kenwood House è molto ben tenuta ed affascinante. La libreria/sala da musica un sogno…

Pranzo in un buon ristorantino giapponese ad Hampstead e poi metro per il centro, in direzione della Torre di Londra. Non ci tornavo da moltissimi anni e devo dire che mi ha fatto molto piacere rivederla e riviverla con uno sguardo da adulta. L’audio-guida è molto pratica ed esaustiva.

Nel tardo pomeriggio abbiamo trovato il tempo per una capatina da Harrods prima del nostro appuntamento con “Wicked”, all’Apollo Theatre.

Lo spettacolo merita veramente. D’effetto le scene ed i costumi, così come la regia e le numerose coreografie accompagnate da bellissime luci. Artisti evidentemente più che rodati.

04/12: Mattinata a Nottinghill, ma sono stata brava e non ho comprato nulla… ultimo pranzo a base di sashimi in Portobello Road e poi ancora un salto a Camden Town, dove, ahimè, ho comprato molto… se non altro per una legge di compensazione… 😉

Recupero bagagli in hotel e poi treno puntualissimo per Stansted e volo svogliato per Pisa, pensando già al prossimo soggiorno londinese!

Consiglio a tutti di camminare il più possibile nei vari quartieri e anche nelle bellissime cittadine di periferia, di approfittare delle svariate esposizione sempre presenti a Londra e di passare almeno una serata a teatro o ad un concerto. La scelta è talmente ampia che si trova sempre qualcosa di proprio gusto.

Silvia's Trips

Hi there! My name is Silvia and after 15 years between the Paris Opera and the Palau de les Arts in Valencia I now run a boutique hotel in Cinque Terre, deal with tourism management and blogging, sail, horse-ride, play guitar and write about my solo trips around the world. For more info about me and my travel blog check my full bio.