Skip to main content
1 min.

La ricetta del Panaeng Gai e il sapore della Thailandia

Durante il primo soggiorno nel nord della Thailandia, nel 2007, sono stata ospite di Peter e Pai a Chiang Mai, presso il loro splendido Secret Garden.

A rendere ancora più paradisiaca la sosta a Chiang Mai fu la cucina di Pai, sia dal punto di vista architettonico che da quello di profumi, colori e sapori.

Durante il pomeriggio passato in sua compagnia sono stata catturata dal sapore della Thailandia, assaggiando svariati piatti e imparando a cucinarne qualcuno.

Le sue ricette riescono particolarmente bene e hanno sempre grande successo con gli amici e mi sembra quindi giusto condividerle 🙂

Il Panaeng Gai è un curry di pollo assolutamente delizioso.

Panaeng Gai

Gli ingredienti del Panaeng Gai

  • 300 gr di petto di pollo
  • 250 ml di latte di cocco
  • 1 cucchiaino da tè di pasta di peperoncino rosso
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaino da tè di zucchero di canna
  • 2 foglie di limone o ottimi anche il timo o la verbena (la ricetta originale prevede del Makrut…)
  • 1 peperoncino rosso

La preparazione

Scaldare un cucchiaio d’olio in padella e farvi cuocere la pasta di peperoncino a fuoco lento. Quindi aggiungere il pollo tagliato a strisce e l’olio di semi e cuocere per tre minuti circa.
Aggiungere il latte di cocco e lo zucchero e far bollire per circa due minuti, per poi aggiungere il peperoncino e le foglie di limone (o sostituto prescelto) e mescolare bene.

In base al gusto personale, potete aggiungere un po’ di zucchero di canna e/o dell’olio di soia.

Buon appetito!
Thān h̄ı̂ xr̀xy na

Silvia's Trips

Hi there! My name is Silvia and after 15 years between the Paris Opera and the Palau de les Arts in Valencia I now run a boutique hotel in Cinque Terre, deal with tourism management and blogging, sail, horse-ride, play guitar and write about my solo trips around the world. For more info about me and my travel blog check my full bio.