Infuso di zenzero o decotto, ma sempre sorprendente
Nella mia lista di cose da fare, oggi avrei dovuto scrivere del nord della Thailandia, il viaggio che ha fatto nascere in me la voglia di non fermarmi più. Da ieri invece sono annientata da un fortissimo raffreddore con tanto di nevralgia in ascesa e solo un’oretta fa mi son ricordata che l’ultimo episodio di questo tipo risale al viaggio in Myanmar nel 2012.
Arrivai al Myanmar Beauty Guesthouse a Taungoo nel cuore della notte dopo ore a bordo di un gelido autobus e scesi raffreddata e dolorante. La mattina dopo a colazione Thrin, mentre aspettava che il ferro da stiro si scaldasse, mi ha preparato un infuso di zenzero che in poche ore mi ha rimessa in piedi e che sto sorseggiando anche mentre scrivo.
Ingredienti per l’infuso di zenzero
- radice di zenzero
- limone
- acqua
- a piacere, zucchero o miele per dolcificare (in Myanmar si usa un dolcificante estratto dalla palma)
Preparazione
Mettere la teiera sul fuoco e portare l’acqua a ebollizione, a questo punto aggiungere qualche fetta di zenzero e mezzo limone. Far bollire a fuoco lento ancora per qualche minuto e bere.
Niente di più facile e realmente efficace. Non c’è medicina moderna che stia al passo e salvo allergie a uno dei due ingredienti, non vi sono controindicazioni note.
Le proprietà benefiche dello zenzero
Mentre si occupava del bucato, Thrin mi ha anche spiegato che il jin, non solo è il bellissimo fiore che circonda la loro proprietà, ma la radice è un ingrediente onnipresente nelle ricette birmane, anche per le sue – in Asia riconosciute – innumerevoli proprietà benefiche:
- favorisce la digestione
- contribuisce a creare la flora batterica intestinale
- favorisce le secrezioni di bile
- combatte il gonfiore allo stomaco
- combatte il raffreddore e i sintomi influenzali (e di questo ho le prove!)
- combatte i dolori nevralgici
- combatte la sensazione di nausea
- migliora la circolazione sanguigna
Insomma, lo zenzero fa miracoli!
E poi, anche se l’unica proprietà riconosciuta è quella di far ingrassare, quant’è buono il gingerbread natalizio…
Aggiungo anche che scalda! Prima di berlo avevo brividi che son decisamente passati…